La lente di ingrandimento
Tempo abbi pietà, di questo mondo che corre, che corre e non va...
Si lo so, la puntualità non è il mio forte...in 30 anni non lo è mai stata....cmq ci sto ancora lavorando su se vi può interessare....lol....peccando di originalità vi dico meglio tardi che mai ed ecco che vi porto, cari bambini buoni, i link relativi alla scorsa puntata di Post....ci tenevo particolarmente per quanto riguarda la questione ambientale (effetto serra e derivati...) a ricordarvi il film-documentario An inconvenient truth (Una scomoda verità) di Davis Guggenheim, voluto e pensato con la attiva e sentita collaborazione di Mr. Al Gore, il vicepresidente dell'amministrazione Clinton (quello che sembrava una brutta copia di Superman-Clark Kent...) e canditato sconfitto alle ultime presidenziali vs. George W. Bush (tutta colpa della Florida...maledetti sudisti!..)Scherzi a parte in realtà c'è ben poco da scherzare, il film già uscito negli USA (presentato al Sundance film festival e Festival di Cannes)sarà in uscita in Italia il 19 Gennaio e forse farà più paura di tutti i vari The Ring, The eye, The quello vi pare messi insieme..."Emergenza planetaria" così Al Gore definisce la situazione critica in cui verte il pianeta a causa del crescente surriscaldamento globale, "è come se l'umanità fosse seduta su una bomba a orologeria" cito traducendo dal sito di informazione della campagna ambientalista Climate crisis. Inondazioni, scioglimento dei ghiacciai, migrazioni di massa: questo è il futuro che ci aspetta se non porremo dei limiti ai consumi energetici e al disboscamento massicci delle aree boschive ed equatoriali...
insomma c'è da correre ai ripari, ognuno nel suo piccolo può fare tanto già seguendo questo semplice decalogo indicato da Al Gore:
Cambia la luce
Sostituisci una lampadina normale con un’altra fluorescente (a basso consumo) per risparmiare 68.039 gr di diossido di carbonio l’anno.
Fai a meno dell’auto
Cammina, prendi la bici, condividi l'auto o prendi i mezzi pubblici più spesso. Risparmierai 454 gr di diossido di carbonio ogni 1,61 Km non percorso in auto.
Ricicla
Puoi risparmiare 1.088.622 gr di CO2 l’anno riciclando anche solo la metà dei tuoi rifiuti.
Controlla le gomme
Tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici permette di ridurre l’emissione di gas del 3 per cento. Ciascun litro di gasolio risparmiato vuole dire almeno 2.387 gr di diossido di carbonio in meno nell’atmosfera.
Risparmia l’acqua calda
Serve parecchia energia per riscaldare l’acqua. Consuma meno acqua calda installando un rubinetto a getto ridotto (per risparmiare 158.757 gr di CO2 l’anno) e lava i vestiti in acqua fredda o tiepida (per risparmiare 226.796 gr di CO2 l’anno).
Evita grandi imballaggi
Puoi risparmiare 544.311 gr di diossido di carbonio riducendo i tuoi rifiuti del 10 per cento.
Regola il termostato di casa
Sposta il tuo termostato di 2 gradi in meno d’inverno e di 2 in più d’estate: con questo spostamento minimo puoi risparmiare circa 907.185 gr di diossido di carbonio l’anno.
Pianta un albero
Un solo albero assorbe almeno 1 tonnellata di CO2 nella durata della sua vita.
Prendi parte al progetto
Leggi e informati sul sito del film
Vuoi fare qualcosa per fermare il riscaldamento globale?
Spargi la voce!
Curioso che un ex-aspirante presidente degli Usa si batta per limitare i danni causati in gran parte dal suo vecchio "rivale elettorale"...certo che al tempo aderire al protocollo di Kyoto sarebbe stato chiedere troppo, eh George W.?? Il pianeta ti ringrazia, anche di questo...
- Bombacarta
- Dodo
- Duepigreco
- Eternauta blog
- Finetune
- Friends of the Earth
- Guerrilla radio
- Il Popolo Del Blues - blog
- Internazionale
- Madres de Plaza De Mayo
- Misura il tuo impatto ambientale - Carbon Footprint
- Nonleggerlo
- Pippawilson
- QuiMilanolibera
- Rolling Stone
- The Rocksuckers
- Timesonline
- Voglio Scendere
1 commenti:
Ciao Ilaria, grazie del tuo impegno.
Potremmo raccogliere milioni di consigli per risparmiare un pò di tempo al disastro ecologico.
Metterei anche io due consigli, è divertente.
*) Compra cose prodotte vicino a te. Ogni bene di consumo oggi fa il giro del mondo, sia un cellulare sia un pomodoro. E i costi ambientali sono enormi.
*) Guida guardando il traffico. Non ha senso stare attaccato al veicolo davanti, guarda i semafori e la fila che ti precede.
Ti accorgerai che puoi accellerare meno e frenare meno risparmiando carburante. La giovane ciclista apprezzerà che non la stai gassando e ti saluterà con la manina.
*) Usa la lavastoviglie. Sembra essere il minore dei mali, per uso di detersivo e acqua calda. Un lusso che fa bene?!
*) Vivi in compagnia. Piu siamo a condividere le risorse di una casa, più si risparmia.
Buon Natale!
Post a Comment