Musica e parole, sia scritte che parlate, in diretta radiofonica. Tanto cosa avete di meglio da fare ogni sabato pomeriggio se non smaronarvi all'Ikea?

La lente di ingrandimento

Post - 3° puntata. Ernesto De Pascale ospite live

A volte capitano circostanze inconsuete che facciano si che nella puntata di Post andata in onda sabato scorso, 24 ottobre, un personaggio come Ernesto De Pascale sia stato ospite, presente in studio e pure a colori (come ha voluto sottolineare lui stesso).

Vederlo dall’altra parte del vetro, in quella che dalla sua presenza in poi battezzerei “sala ospiti” (a discapito di un asettico e stantio “sala microfonica” che vige attualmente in redazione) mi dava la sensazione di stare di fronte alla vasca degli squali: vuoi guardare e scoprire il più possibile ma allo stesso tempo hai timore ad avvicinarti.

Dall’alto dei suoi oltre 30 anni di musica sulle spalle, sia in veste di giornalista musicale, critico, autore e conduttore radiofonico, musicista e compositore, con Ernesto De Pascale ho chiacchierato – ma in realtà ho sommamente ascoltato – di dove va la musica, nuova e vecchia che sia, di come si muove, di cosa chiede e pretende, di cosa la musica può fare per noi e di cosa noi possiamo fare per la musica.

Beh, questo a grandi linee, a breve sarà online il file audio dell’intera intervista.

Stay tuned, ladies & gentleman.

La playlist del 24/10

Enresto De Pascale - It's tomorrow
Hypnodance - Bad (Michael Jackson cover)
Noisettes - Never Forget you
Kasabian - Where did all the love go
Mum - Propehcies and Reversed memories
Madness - SUgar & spice
The Doors - Waiting for the sun
Marco Notari - Porpora
The Killers - A dustland Fairytale
Gossip - Love long distance
Zen Circus - L'egoista
Calibro 35 - L'appuntamento
Lombroso - Io credo
Spin Doctors - Have you ever seen the rain
Ashley Hutchings & Ernesto De pascale - Working Underground

Foto | Ilpopolodelblues

0 commenti:

Followers