Musica e parole, sia scritte che parlate, in diretta radiofonica. Tanto cosa avete di meglio da fare ogni sabato pomeriggio se non smaronarvi all'Ikea?
La lente di ingrandimento
Coprire, coperta, copertina, fodera....
Insomma cover, perchè uno dei leitmotif della puntata sono state cover musicali "d'autore" (da me così orgogliosamente definite) cioè grandi successi del rock (si intenda "rock" ad ampio spettro...) reinterpretati da altri artisti, alcuni (apparentemente) lontani dagli interpreti originari....ad esempio vi chiederete che c'entra la musica carioca di Seu George con l'algido marziano David Bowie...? O la eterea Tori Amos con la new-wave dei Depeche Mode...? Se avete sentito Post capirete a cosa mi riferisco, se non siete stati così fortunati (^____^) date un'occhiata alla playlist sotto e capirete....
La Playlist del 13/1
La Playlist del 13/1
Scissors Sisters - Land of a thousand words
Verdena - Sunshine of your love (Cream)
Afterhours - Bye bye Bombay
Tori Amos - Enjoy the silence (Depeche Mode)
The Fratellis - Henrietta
Little Man Tate - Man I hate your band
Siouxie and the Banshees - The Passenger (Iggy Pop)
The Good The Bad and The Queen - Kingdom of doom
David Bowie - Heroes
Sheryl Crow - Sweet child of mine (G'N'R)
Max Sedgeley - Slowly
Seu Jeorge - Life on Mars (David Bowie)
Josef K - Crazy to exist
Michael Andrews & Gary Jules - Mad world (Tears for fears)
Dusty Springfield - Son of a preacher
Pennywise - Downunder (Men at work)
E poi e poi e poi...
E se il nuovo dei Franz Ferdinand non uscirà prima dell'inizio del 2008 (con calma ragazzi che Mr. Kapranos mi è anche produttore dei Cribs....) quelle iene degli Afterhours escono con un doppio DVD dal titolo simbolista “Non Usate Precauzioni – Lasciatevi Infettare”, e poi dopo 18 anni torneranno in diretta i Brit Awards (e a noi resta sempre e solo Sanremo...) e poi 1/5 dei Jackson Five - nella persona di Jermaine Jackson - che si fa rinchiudere nella casa di Celebrity Big Brother ed è già dato come vincitore (gli inglesi, si sa, non perdono occasione per scommettere su qualsiasi cosa, perfino su Jermaine Jackson) e poi si conclude il vertice alla Reggia di Caserta tra una partita a biliardo e l'altra, e poi sono venute fuori delle università-"esamifici" che "regalano" gli esami (ho proprio sbagliato i tempi anche stavolta...) e poi l'erba del vicino deve essere meno verde della tua se vuoi vincere a Viva Pinata (ehmm...sto parlando di erba da giardino...) e per la storia delle Supremes in arrivo sui grandi schermi di casa nostra (26 gennaio con "Dreamgirls") un'altra cine-biografia musicale è in cantiere, questa volta si va un pò sul pesante, a dirla tutta più pesante del cielo (Heavier than Heaven) perchè sarà il film sulla storia di Kurt Cobain (...bad folk, see you again on 4th July...) e poi Gabriele Muccino, da profeta in patria a Messia negli Usa con la sua "La ricerca della felicità" ma si sa che per gli Iuessei Italians do it better...
E se il nuovo dei Franz Ferdinand non uscirà prima dell'inizio del 2008 (con calma ragazzi che Mr. Kapranos mi è anche produttore dei Cribs....) quelle iene degli Afterhours escono con un doppio DVD dal titolo simbolista “Non Usate Precauzioni – Lasciatevi Infettare”, e poi dopo 18 anni torneranno in diretta i Brit Awards (e a noi resta sempre e solo Sanremo...) e poi 1/5 dei Jackson Five - nella persona di Jermaine Jackson - che si fa rinchiudere nella casa di Celebrity Big Brother ed è già dato come vincitore (gli inglesi, si sa, non perdono occasione per scommettere su qualsiasi cosa, perfino su Jermaine Jackson) e poi si conclude il vertice alla Reggia di Caserta tra una partita a biliardo e l'altra, e poi sono venute fuori delle università-"esamifici" che "regalano" gli esami (ho proprio sbagliato i tempi anche stavolta...) e poi l'erba del vicino deve essere meno verde della tua se vuoi vincere a Viva Pinata (ehmm...sto parlando di erba da giardino...) e per la storia delle Supremes in arrivo sui grandi schermi di casa nostra (26 gennaio con "Dreamgirls") un'altra cine-biografia musicale è in cantiere, questa volta si va un pò sul pesante, a dirla tutta più pesante del cielo (Heavier than Heaven) perchè sarà il film sulla storia di Kurt Cobain (...bad folk, see you again on 4th July...) e poi Gabriele Muccino, da profeta in patria a Messia negli Usa con la sua "La ricerca della felicità" ma si sa che per gli Iuessei Italians do it better...

Subscribe to:
Post Comments (Atom)
- Bombacarta
- Dodo
- Duepigreco
- Eternauta blog
- Finetune
- Friends of the Earth
- Guerrilla radio
- Il Popolo Del Blues - blog
- Internazionale
- Madres de Plaza De Mayo
- Misura il tuo impatto ambientale - Carbon Footprint
- Nonleggerlo
- Pippawilson
- QuiMilanolibera
- Rolling Stone
- The Rocksuckers
- Timesonline
- Voglio Scendere
0 commenti:
Post a Comment